Skip links

Come Posso Aiutarti

Doggo: il metodo per educare il tuo cane a Bruxelles. Cultura canina, comunicazione ed empatia per una relazione duratura

a big poodle playing with a ball
metodo e filosofia

Cultura canina

Una premessa che reputo necessaria: per educare correttamente il proprio cane è indispensabile sviluppare una “cultura canina”. Imparare a osservare e comprendere il proprio cane è essenziale per rispondere adeguatamente ai suoi bisogni e interpretarne correttamente i comportamenti. I cani, indipendentemente dalla razza, dalla taglia o dal temperamento, comunicano! Quello che noi, esseri umani, dobbiamo fare, è imparare a "sentirli" e riconoscere i loro segnali, evitando incoerenze tra ciò che chiediamo verbalmente e ciò che il nostro corpo comunica.

A dog interested in a book
a human hugging his dog who looks happy

Comunicazione

È per questo che ritengo essenziale educare l’essere umano tanto quanto addestrare il cane; vi rivelerò i segreti per una comprensione reciproca indispensabile, ricordandovi che un cane che non ascolta probabilmente è un cane che non si sente ascoltato. I cani rispondono al tono della voce, al linguaggio del corpo e all'energia. Imparerete a riconoscere questi segnali per comunicare efficacemente con il vostro amico a quattro zampe, concentrandoci allo stesso tempo su fiducia, rispetto e connessione reciproci.

Empatia

Il mio metodo si basa su un approccio empatico che considera le necessità sia vostre che del vostro cane, offrendovi gli strumenti utili a costruire una connessione solida e duratura. Fornendovi strumenti e tecniche, l'addestramento comincia con me ma continua con voi. Posso insegnare nuovi comportamenti al vostro cane, ma voi siete coloro che trascorrono ogni giorno con lui. È fondamentale ricordare che costanza e ripetizione sono cruciali per ottenere risultati! L'addestramento relazionale, che coinvolge sia voi che il vostro cane, produce i migliori risultati, rappresentando un vero lavoro di squadra dove entrambi trarrete beneficio e sarete più felici nella vostra nuova relazione.

An American Staffordshire Terrier looking calm, resting on the floor

Perseveranza

Ricordo sempre a chi intraprende un percorso educativo o riabilitativo con me che pazienza e perseveranza sono fondamentali per ottenere i migliori risultati. Ogni cane ha la propria personalità, sensibilità e tempi, e va rispettato nella sua individualità. Invece di chiederci cosa può fare il nostro cane per noi, possiamo iniziare a chiederci: cosa possiamo fare noi per lui?